
Area attrezzata camper "PLEIN AIR"
Registrazione AREA CAMPER
L'accesso è consentito soltanto previa registrazione da effettuare mediante la compilazione dei campi sottostanti, alla fine della quale, dopo aver cliccato il tasto “INVIA” si riceverà per sms il codice numerico da inserire sul tastierino presente all’ingresso:
SOSTA IN AREA ATTREZZATA "PLEIN AIR"
L'area attrezzata per la sosta di camper/autocaravan “PLEIN AIR” è sita in Via Alcide de Gasperi 73 e ha la possibilità di ospitare massimo n. 8 camper; è ubicata al di sotto del maxi-parcheggio e dell’impianto di risalita, in una zona dedicata e indipendente dalla quale è possibile spostarsi a piedi per raggiungere tutto ciò di cui si può aver bisogno e visitare il centro storico della città. La sosta all’interno dell’area è consentita solo a camper che devono quindi poggiare sul suolo solo con le ruote, non emettere deflussi propri e non occupare la sede stradale in misura eccedente il proprio ingombro. I veicoli dovranno essere parcheggiati all'interno degli spazi delimitati.
La fruizione dell’area sosta è soggetta alle seguenti limitazioni:
- • la sosta dei camper è permessa per un periodo di tempo non superiore a 72 ore dal momento dell’insediamento, il momentaneo allontanamento non garantisce la permanenza del posto;
- • è vietato sostare nella zona centrale dell’area o comunque in modo da ostacolare il transito degli altri veicoli. E’ altresì vietato sostare in prossimità dell’accesso dell’area, in modo tale da rendere difficoltosa la manovra di ingresso o di uscita. Il gestore dell’area sosta è autorizzato ad intervenire per lo spostamento e/o rimozione dei mezzi parcheggiati in modo irregolare o inadeguato;
- • è assolutamente vietato all’interno dell’area l’asportazione ed il danneggiamento di materiali ed oggetti di proprietà comunale; il gioco con palloni od oggetti da lancio; il lavaggio e lo stendimento di panni fuori dalle vetture o dalle aree dedicate; il transito e/o la sosta di veicoli a motore diversi dai camper (ad eccezione dei motocicli in dotazione ai camperisti); la sosta dei mezzi con il motore acceso, anche durante le operazioni di carico e scarico; l’utilizzo di gruppi elettrogeni, anche se silenziati; l’apertura o l’installazione di verande; l'accensione di fuochi e l'utilizzo di fornelli da campeggio, piastre, o simili su superfici esterne; il dispiegamento di sedie e/o tavolini;
- • gli animali devono essere custoditi in modo da evitare molestie, disturbi o danni alle cose e/o alle persone. E’ fatto obbligo di tenere al guinzaglio i cani e di raccogliere i loro bisogni, nel rispetto della normativa regionale e comunale in materia;
- • sono assolutamente vietate tutte le attività rumorose in contrasto con la quiete pubblica e privata, nel rispetto delle vigenti normative di riferimento, come, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, tenere radio, televisori o diffusori accesi ad alto volume o comunque ad un volume che possa disturbare il vicino più immediato, o effettuare schiamazzi diurni o notturni;
L’area sosta non è custodita, ma è presente un sistema di videosorveglianza atto a garantire una maggiore sicurezza da e verso l'esterno. Il gestore resta comunque esonerato da ogni responsabilità in ordine a danni alle cose e/o alle persone che si verificassero all’interno.